WMS

Il WMS (Warehouse Management System), o Sistema di Gestione del Magazzino, è un software avanzato, progettato per ottimizzare in modo intelligente la gestione operativa del magazzino dall’ingresso delle merci e materiali in un polo logistico, fino alla loro uscita. Grazie a una visione in tempo reale dell’inventario, il WMS consente di monitorare con precisione le giacenze, ridurre i tempi di inattività e migliorare l’efficienza lungo tutta la supply chain. Il sistema automatizza processi chiave come la pianificazione delle attività logistiche, la gestione dei flussi di merce in entrata e in uscita, e il riordino dinamico delle scorte, contribuendo a minimizzare errori, sprechi e costi operativi. Progettato per adattarsi alle esigenze di aziende di qualsiasi dimensione, eService WMS integra tecnologie mobili e IoT, come scanner NFClettori barcode e interfacce touch, garantendo tracciabilità completaaccuratezza nei prelievi e velocità nelle operazioni di picking e stoccaggio. Inoltre, la piattaforma supporta l’integrazione con ERP e sistemi di trasporto (TMS), offrendo una gestione centralizzata e scalabile.

Tra le funzionalità avanzate implementate nel WMS si includono:

  • Gestione multi-magazzino e multi-azienda, con configurazioni indipendenti per ciascun sito logistico
  • Regole di picking configurabili (FIFO, LIFO, FEFO, zone picking, wave picking), con supporto per strategie ibride
  • Dashboard interattive con visualizzazione in tempo reale di KPI logistici, SLA, performance operative e anomalie
  • Gestione delle risorse (operatori, mezzi, dispositivi) tramite workflow dinamici, assegnazione automatica delle attività e bilanciamento dei carichi
  • Controllo qualità integrato, con tracciabilità delle non conformità, gestione degli scarti e flussi di rework
  • Supporto per tecnologie di identificazione automatica (RFID, barcode 1D/2D, NFC) e dispositivi mobili rugged per operazioni in campo

Digitalizzando il magazzino con il WMS di Erika Sistemi, le aziende ottengono un controllo granulare e centralizzato dei processi logistici, una riduzione misurabile dei costi operativi, un incremento della sicurezza e della compliance normativa, ed una capacità decisionale potenziata grazie all’analisi predittiva e alla disponibilità di dati strutturati in tempo reale.

eService WMS

eService WMS è il Sistema di Gestione del Magazzino, sviluppato da Erika Sistemi per ottimizzare ogni fase delle operazioni di magazzino. Progettato per l’utilizzo in mobilità, consente di gestire in modo rapido e preciso attività come l’accettazione merci con etichettatura, l’inventario, il picking e la spedizione degli ordini. Tutti i dati raccolti dai terminali mobili sono sincronizzati in tempo reale con il gestionale aziendale, offrendo una visione aggiornata delle scorte e analisi avanzate tramite il modulo di business intelligence. Il magazzino deve essere sincronizzato con le linee di produzione, affinchè queste abbiano sempre disponibili le materie prime e non debbano interrompere i processi produttivi. Tra le caratteristiche che eService WMS offre a questo settore, si annoverano:  la gestione delle materie prime, l’uscita verso le linee di produzione, la gestione degli scarti, la priorità delle attività e i processi di ricevimento e invio dei prodotti finiti.

Grazie all’app Android compatibile con dispositivi industriali dotati di scanner, eService WMS elimina completamente la gestione cartacea ed automatizza ogni fase operativa con lettura di codici a barre, RFID e NFC, supportata da un back office con monitoraggio, avvisi acustici e stampa etichette.

eService WMS è la soluzione ideale per digitalizzare il magazzino, migliorare l’organizzazione e garantire un controllo preciso e in tempo reale delle scorte.
Scopri come trasformare la tua logistica e aumentare l’efficienza operativa della tua azienda.

 

Vantaggi dell’utilizzo di un WMS

Ricevimento Merci

  • Collegamento con il sistema di gestione degli acquisti
  • Ingresso merci con causali specifiche e gestione dei resi
  • Identificazione degli articoli tramite etichette preesistenti
  • Etichettatura durante l’accettazione (UDC, GS1 o QRcode)
  • Verifica visiva e descrittiva con doppia unità di misura
  • Gestione cross docking per stoccaggio o picking
  • Missioni simultanee gestite da più utenti
  • Tracciabilità di lotti, scadenze, matricole e identificativi make to order

Movimentazione e stoccaggio

  • Assegnazione di posizioni e ubicazioni
  • Mappatura dei magazzini con diverse variabili di posizione
  • Tipologia di zone e aree (picking, stock)
  • Gestione di mappe fisse o dinamiche
  • Percorsi preferenziali
  • Inventario di deposito e rettifiche delle giacenze
  • Missioni di reintegro automatico nel picking
  • Spostamenti interni tra aree fisiche o logiche
  • Stampa di etichette per le ubicazioni
  • Tracciabilità di lotti e matricole
  • Gestione degli articoli e delle ubicazioni con logica FIFO o LIFO
  • UDC mono-articolo o multi-articolo

Prelievi e spedizioni

  • Coordinamento delle missioni di prelievo e uscita
  • Gestione di ordini singoli o groupage
  • Gestione Make to Order
  • Rifornimento per sottoscorta
  • Monitoraggio dello stato di avanzamento dei prelievi
  • Verifica visiva degli articoli prelevati
  • Visualizzazione simultanea degli ordini in lista
  • Gestione della ventilazione e doppio controllo aggregato
  • Gestione delle informazioni di DDT e Borderò
  • Stampa di segna colli, etichette, QRcode e SSCC

Gestione della manodopera

Un sistema WMS consente di ottenere una visione completa e in tempo reale delle attività degli operatori, monitorando costi, produttività, tempi di risposta e ritardi. Questa trasparenza permette di individuare inefficienze, pianificare interventi mirati e migliorare l’organizzazione del lavoro.
Grazie a funzionalità come il task interleaving, il WMS assegna le attività in base a criteri intelligenti come la prossimità o la priorità, riducendo i tempi di spostamento e ottimizzando l’impiego delle risorse. Inoltre, la possibilità di integrare il sistema con strumenti di pianificazione consente di gestire turni e mansioni in modo dinamico, contribuendo a creare un ambiente di lavoro più fluido, sicuro e motivante per il personale.

Contatta il Nostro Team!

Compila il form, verrai ricontattato da un consulente
specifico per la tua attività


Menu